iGladio - GLADIO - La Verita' Negata
2. ATTI COSTITUTIVI DELL'ORGANIZZAZIONE
— illustra la possibilità che ci siano stati accordi/ intese (non formali — forse
verbali - preparatori) antecedenti a quelle del '56 (doc. Gladio 1)
- spiega con motivi procedurali la mancanza di firme all'accordo del 56
- riporta la tesi dell'Avvocatura dello Stato sulla liceità dell'accordo (tesi
analoga a quella di Giudiceandrea) - tratta ampiamente dei Memorandum di intesa 1972-'76
- fa la storia della Osoppo
— dichiarazioni di Taviani sulla organizzazione, sulla sua liceità, sulla opportunità che l'accordo non venisse presentato in parlamento (pareri concordi di PCM - MAE - MOD ecc.)
3. COLLEGAMENTI CON LA NATO
- illustra compiutamente, oltre alla cronologia, compiti e attribuzioni di
ACC e CPC - evidenzia che CPC, pur non facendo parte integrante di SHAPE, è colle
gato ad esso attraverso una parte appropriata dello staff di SHAPE
— tratta dell'aspetto giuridico relativo alla segretezza degli atti NATO/CPC/ACC
4. L'INFORMAZIONE AI POLITICI E MILITARI — riferisce senza specifici commenti chi, come, quando le SS.AA. sono state informate prima del 1975 (solo militari - non esistono briefing specifici) dal 1975 al 1984 (briefing completo) dopo il 1984 (briefing conciso)