* da ciò si evince che Serravalle dice il falso quando afferma che prese al volo il fatto di Aurisina per smantellare i NASCO per paura di un uso improprio da parte degli esterni
* il recupero inizia ad aprile. Peteano avviene il 31.5.72
non tratta l'argomento che è solo accennato nella prerelazione
episodio accennato nella prerela zione
tratta l'argomento nella prerela zione legandolo alla strage di Pe- teano secondo l'ipotesi (citata) di Casson
ignora l'argomento
* questo appunto conferma la falsità delle dichiarazioni di Serravalle riportate ampiamente nella prelazione Gualtieri
l'argomento è trattato nella pre relazione ponendo l'accento sulle problematiche sorte all'interno del l'Arma in merito alla custodia fidu ciaria ed alla catena di comando sulle autorizzazioni al prelievo
argomento ignorato
— L'On. Tortorella sostiene la tesi della illegittimità praticamente con le stesse argomentazioni di Gualtieri.
Tratta a brevi linee l'argomento ma impernia tutta la relazione sul l'accordo del 56 e anni successivi.
Glissa sull'argomento e comun que non parla di opportunità.
Gladio si è caricata di una illegit timità progressiva.
Ignora quanto è anteriore al '56 e reputa l'accordo quale inizio.
Il SIFAR non aveva alcun titolo né poteva essere da chiunque auto rizzato a contrarre accordi interna zionali.